- Photo: Frieder Müller-Seewald, Lukas Schaller, Jürgen Eheim
L'azienda
Il Lanificio Moessmer SpA può essere annoverato ancor oggi tra le poche aziende tessili che lavorano la lana attraverso l'intero ciclo produttivo, dalla materia prima ai tessuti d'altissima qualità. Caratteristica della nostra attività è stabilire rapporti duraturi: nell'uso sostenibile delle risorse e nella costruzione delle relazioni sia con i clienti che con i collaboratori.
Le origini
Moessmer, la più antica realtà industriale della Val Pusteria (Alto Adige), continua a produrre nel suo stabilimento di Brunico sin dal 1894. La grande capacità innovativa consentì alla ditta Moessmer di divenire fornitrice della corte austro-ungarica a cavallo tra XIX e XX secolo, facendone oggi fornitrice e partner delle più importanti griffe della moda.
Fabrics for Fashion
Moessmer è partner creativo e fornitore di marchi d'eccellenza nel campo della moda, per i quali realizza soluzioni ad hoc.
Sono proprio grandi stilisti del panorama internazionale come Prada, Etro, Brunello Cuccinelli, Armani, Dolce&Gabbana, Louis Vuitton ed altri ancora ad affidarsi alla competenza di Moessmer.Fabrics For Interior
Con lo sviluppo e l'inizio della produzione nel 2010 del primo e unico loden ignifugo al mondo a cui sia stata attribuita la massima classe di resistenza al fuoco, Moessmer è partito alla conquista di un nuovo segmento del mercato, quello dell'arredamento e dell'architettura d'interni. Melange di grande raffinatezza, piacevolezza al tatto e impenetrabilità alla luce trasmettono una gradevole sensazione di benessere.
Moessmer to wear
La collezione d'abbigliamento di Moessmer spazia dai modelli esclusivi in loden ai capi sportivi per il tempo libero e viene realizzata con una lavorazione lunga e accurata. La contraddistingue quell'inconfondibile carattere che ne fa una collezione destinata a chi attribuisce grande valore alla qualità, all'esclusività e alla vestibilità.
Bozen
39100 Bozen – Bolzano
Musterplatz 3 – Piazza della Mostra 3
T _ 0039/0471/973246
E _ info@moessmer.itCortina d'Ampezzo
32043 Cortina d'Ampezzo
Corso Italia 160
T _ 0039/0436/2250
E _ info@moessmer.itBruneck (factory-outlet)
39031 Bruneck – Brunico
Via Walter von der Vogelweide Str. 6
T _ 0039/0474/411267-533136
E _ info@moessmer.itLiving Kitzbühel
Living Kitzbühel – proprietà al 100% di Moessmer – è un marchio di tendenza che produce scarpe lifestyle sia indoor che outdoor. La competenza del Lanificio Moessmer nei settori calzature e loden trova la sua naturale evoluzione in Living Kitzbühel, bandiera della creatività e della capacità d'innovazione dell'azienda.
Artists by Moessmer
Artists by Moessmer è un progetto singolare e unico nell'area alpina, che mette in scena l'arte negli spazi pubblici e funge da interfaccia tra arte e moda. Le artiste Julia Bornefeld, Sylvie Riant e Wilma Kammerer lavo- rano tutto l'anno in un atelier appositamente allestito in un padiglione dell'azienda Moessmer. Nell'ambito di un progetto estivo ogni anno la città di Brunico si presta ad essere il palcoscenico per le loro performance, sotto i riflettori di un pubblico internazionale. Il Lanificio Moessmer ha messo inoltre a disposizione dello scrittore Joseph Zoderer una villa di proprietà, con laboratorio di scrittura, dove l'autore ha completato il suo ultimo romanzo I colori della crudeltà.
Tuchfabrik Moessmer AG
Lanificio Moessmer SpA
Via Walther von der Vogelweide Str. 6
39031 Bruneck – Brunico
ItalyTelefono: +39/0474/533 111
E-Mail: info@moessmer.itIl Lanificio Moessmer SpA informa
Moessmer: spettacolare inaugurazione del museo MMM "Corones"
Sono passati quasi 20 anni da quando l'artista Christo ha saputo sbalordire il mondo con un suo incredibile progetto artistico, ricoprendo il palazzo del Parlamento di Berlino con un materiale di plastica color argento che ricordava l'alluminio. Il Lanificio Moessmer ha colto il senso e lo spirito di questa creazione artistica e l'ha fatto rivivere in occasione dell'inaugurazione del Messner Mountain Museum "Corones" tenutasi il 23 luglio 2015, 'impacchettando' la struttura sul Plan de Corones con un esclusivo tessuto loden.
Un elegante blu notte, 150 centimetri di larghezza per una lunghezza totale di 350 metri: sono queste le caratteristiche della stoffa di loden che la Moessmer ha prodotto appositamente per lo spettacolo mozzafiato sulla vetta del Plan de Corones a più di 2.270 metri di altitudine. "Già dal medioevo il blu è il colore dell'arte e della cultura", così Paul Oberrauch, presidente e azionista di maggioranza della Moessmer, motiva la scelta del colore. "In questo involucro intrecciamo insieme tradizione e innovazione, così come facciamo ogni giorno con le nostre stoffe".Sul "Corones" si parla di alpinismo tradizionale, quello che Reinhold Messner ha saputo rendere famoso in tutto il mondo. Il museo porta la firma di un architetto di prim'ordine, quella di Zaha Hadid. "Il progetto artistico di Moessmer ben interpreta il messaggio che in questo modo il museo e l'intera regione sciistica del Plan de Corones vogliono trasmettere. Un mix di architettura, arte, tradizione e puro stile di vita alpino", così commenta il presidente di Skirama, Matthias Prugger. "Siamo profondamente legati alla regione, ma guardiamo il mondo da una prospettiva sempre più internazionale. Per questo ci siamo rivolti a Moessmer. Il lanificio di Brunico ha più di 120 anni di storia alle spalle e rifornisce oggi i più famosi marchi di moda internazionali".
Il lanificio Moessmer è conosciuto in tutto il mondo per i suoi tessuti pregiati. Non solo è fornitore dei più grandi stilisti di haute couture come Chanel, Prada, Louis Vuitton ed altri ancora, ma ha saputo imporsi con successo anche nel segmento dell'interior design (arredamento per interni). Il loden per interni firmato Moessmer si può trovare oggi ad esempio nel "Mountain Lodge" sull'Alpe di Siusi. Moessmer ha anche prodotto tessuti per Trenitalia e per i treni della provincia di Bolzano ed è presente a numerose fiere, come il Vinitaly e il salone dell'auto di Ginevra.
Nel museo "Corones" il loden è stato utilizzato non solo come elemento decorativo per ricoprire l'edificio, ma anche come set da tavola regalato agli ospiti presenti alla cerimonia di inaugurazione. "Il loden per interni, grazie alla lana di cui è costituito, garantisce un alto comfort e il mantenimento di buone condizioni climatiche interne. Per di più, i nostri tessuti soddisfano ogni criterio in materia di sicurezza e di prestazioni ignifughe", conclude Walter Niedermair, amministratore delegato della Moessmer (CEO).
- Photo: Frieder Müller-Seewald, Lukas Schaller, Jürgen Eheim